Biomeccanica del ciclismo: i corsi Bikeitalia

La biomeccanica del ciclismo è una scienza molto interessante, purtroppo piena di falsi miti, di pratiche poco scientifiche e di impreparazione. Per cercare di fare luce sull’argomento e di offrire un punto di vista scientifico e basato sulle evidenze, noi di Bikeitalia abbiamo creato 3 diversi corsi di formazione dedicati alla biomeccanica del ciclismo.

I corsi Bikeitalia sulla biomeccanica del ciclismo sono attivi dal 2015 e finora più di 700 persone, tra ciclisti appassionati e professionisti del settore, si sono formati con noi.

Corsi di formazione sulla biomeccanica del ciclismo: il nostro scopo

Con la realizzazione di questi corsi, noi di Bikeitalia abbiamo voluto cercare di dare uno sguardo scientifico e serio al tema, partendo dall’argomento principale: il corpo del ciclista. Purtroppo molte metodologie di posizionamento si focalizzano sulla bicicletta ma il vero cuore della visita biomeccanica deve essere il ciclista, con le sue esigenze, necessità e richieste. Per questo con i nostri corsi vogliamo insegnare a guardare meno alla bici e più al ciclista, attraverso analisi del movimento, delle pressioni in sella, valutazioni posturali e fisiche e una metodologia comprovata da anni di visite biomeccaniche.

Bikeitalia LAB: prenota la visita biomeccanica

BIKE FIT – Adatta la TUA bici al TUO corpo

Guida ai corsi Bikeitalia sulla biomeccanica del ciclismo

Al momento sono 3 i corsi offerti da Bikeitalia sulla biomeccanica del ciclismo. Uno è online, uno frontale e uno è online e frontale. Per crearli sono stati coinvolti biomeccanici, laureati in scienze motorie, fisioterapisti, esperti di analisi del movimento e podologi.

Eccoli nel dettaglio:

Corso online: “Il corretto posizionamento in sella

Un corso online di 2 ore e 30 minuti pensato per offrire i primi rudimenti sul posizionamento in sella, sui test fisici e sulla regolazione delle tacchette, della sella e del manubrio. Il corso si svolge online via videolezioni e si può seguire al ritmo che si preferisce. 

Per informazioni clicca qui: clicca qui

Corso frontale: “Introduzione alla biomeccanica del ciclismo

Si tratta di un corso introduttivo di 8 ore frontali nella nostra scuola di Monza, dove si vanno a vedere le basi del rapporto uomo-bici, si analizzano le procedure di valutazione del movimento e delle pressioni e si vede come regolare la bici e determinare gli angoli articolari ottimali.

Il corso prevede la consegna di un attestato.

Per informazioni clicca qui: clicca qui

Corso professionale: “Masterclass in biomeccanica del ciclismo

Si tratta di un corso altamente professionalizzante diviso in 9 moduli online per un totale di 23 ore di formazione e un modulo frontale finale da 8 ore, per mettere in pratica ciò che è stato appreso, che si svolgerà nella scuola di formazione Bikeitalia di Monza.

Inclusi nella formazione ci sono quattro libri di testo che vengono inviati in pdf: “La scienza della biomeccanica”, “Meccanica Base 1”, “Il manuale del Bike Fit”, “La visita biomeccanica”.

Il tempo totale per la formazione online e lettura dei libri di testo e delle slide) è di 23 ore da seguire al ritmo preferito e da completare entro i 4 mesi dall’iscrizione.

Il corso vede la partecipazione di 5 relatori ed è realizzato in collaborazione con aziende partner. È inoltre l’unico corso italiano ad aver ricevuto la certificazione internazionale dell’Intenational Bikefitting Institute, ente internazionale che coordina l’attività di biomeccanica del ciclismo a livello mondiale.

Il corso è aperto esclusivamente a laureati in Scienze Motorie e Professioni Sanitarie o studenti in tali discipline. 

Per informazioni clicca qui.

Corsi biomeccanica del ciclismo: per saperne di più

Per approfondire il tema, abbiamo realizzato un video per raccontare meglio i nostri corsi sulla biomeccanica del ciclismo:

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti