Campus Bike Convention è il primo evento su ciclismo e performance mai realizzato in Italia. In questo articolo vogliamo creare una guida pratica all’evento per tutti coloro che desiderano partecipare.
Perché è stato organizzato Campus Bike Convention?
Abbiamo deciso di organizzare Campus Bike Convention poiché sono ormai 10 anni che ci occupiamo di allenamento, biomeccanica e preparazione atletica e ci siamo sempre scontrati con miti e approcci al limite del buonsenso. Vogliamo creare un evento che permetta a tutti i ciclisti di ascoltare i massimi esperti del settore e poter così migliorare le proprie prestazioni e la propria salute.
Dove e quando?
Campus Bike Convention si terrà il 2-3 Dicembre a Bologna, presso FiCO. La struttura è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1 uscita Bologna e dispone di ampio parcheggio gratuito; è raggiungibile dalla stazione centrale di Bologna con l’autobus della Linea 35, in taxi o in bicicletta.
Com’è strutturato l’evento?
L’evento è organizzato in quattro grandi spazi:
- Sala Campus: nella sala plenaria di Campus si alterneranno 26 relatori, che parleranno di allenamento, preparazione atletica, aerodinamica, psicologia e biomeccanica. Tra loro vi sono i massimi esperti a livello italiano ed europeo, come Diego Bragato, Samuele Marcora, Mikel Zabala, Mauro Testa, Adriano Malori, Filippo Galli e molti altri.
- Sale workshop: le sale workshop sono pensate per passare dalla teoria alla pratica e vedere applicati nel dettaglio gli aspetti trattati nella sala Campus. Verranno allestite cinque sale workshop, ognuna dedicata a uno dei seguenti temi: biomeccanica, allenamento, performance, nutrizione e forza. All’interno di ciascuna sala verranno organizzati dei workshop pratici della durata di 45 minuti. Le sale saranno comunque sempre aperte per poter fare domande e approfondire i temi con i referenti
- Area Expo: all’ingresso di Campus Bike Convention verrà realizzata un’esposizione di bicicletta Colnago. Verranno esposti fino a 80 esemplari delle bici più performanti e vincenti della storia del ciclismo, dagli anni ’60 a oggi;
- Area Lounge: verrà installata un’area lounge per poter incontrare e chiacchierare con gli esperti
Quanto costa partecipare a Campus Bike Convention?
La partecipazione a Campus ha un costo di 250€ e dà diritto a:
- Ingresso all’evento
- Partecipazione a tutti gli interventi nella sala plenaria
- Partecipazione a tutti i workshop in tutte le sale
- Accesso alla Temporary Exhibition della performance ciclistica by Colnago
- Accesso all’area lounge
- Gadget all’arrivo
- Invio delle slide degli interventi e dei workshop
Come registrarsi all’evento?
Per registrarti all’evento, vai a questo link.
Gli iscritti alla Newsletter Bikeitalia hanno diritto a uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto. Se non sei ancora iscritto alla Newsletter, puoi farlo a questo link.
Se sei tesserato FCI hai diritto a una scontistica dedicata, che è stata comunicata con una mail inviata a tutti i tesserati.
Dove posso pernottare?
Se vorrai è possibile prenotare all’hotel Living Place Bologna, avendo una tariffa rimborsabile scontata per le notti dell’1 e/o del 2 Dicembre 2023. Per ottenere lo sconto bisogna inserire il codice CAMPUS.BIKE23 nell’apposito campo “Special Code”.