Viaggiare

Un mese in biga, alla scoperta dell’Italia


Prendere la biga, come la chiamo io in slang bolognese, e andare.

“Andare, andare sempre non importa dove. Andare perché è giusto confidare in un altrove misterioso dove forse si cela la felicità”, come scriveva Alfredo Oriani.

Ed io la felicità l’ho trovata il primo di settembre del 2021 proprio in sella alla mia bicicletta.

Bici gravel viaggio in bici diario cicloturismo
In bici alla scoperta dell’Italia

Sono partita da sola per un mese alla scoperta dell’Italia. Lo scopo era quello di raggiungere altri ciclisti per pedalare con loro. Il risultato? Una bici gravel, 3 borse da bikepacking, 30 giorni di viaggio, 300 ciclisti incontrati, 3.000 km percorsi, 4 fiumi guadati, 8 Regioni attraversate.

komoot

Pianifica il tuo viaggio in bici
Leggi la guida

Ecco il mio primo vero viaggio in bicicletta. L’impresa che sono riuscita ad affrontare da sola, che non ha nulla a che vedere con avversari o numeri di pettorale, ma ha a che fare con i propri limiti e le proprie emozioni.

Parto dai laghi del Nord: Maggiore, Lugano e Como. Poi raggiungo Milano e parto con altre 100 cicliste donne verso Verona percorrendo la Ciclabile AIDA. Da Verona pedalo fino a Bassano del Grappa e scalo il Monte Grappa. Arrivare al rifugio su in cima è emozione pura. Il sole mi accompagna di giorno mentre la notte calano le temperature e io mi riparo dentro alla mia amaca da viaggio attaccata a due alberi oppure ospitata in qualche struttura per rendere più lieta la mia avventura.

Una tappa nella mia amata Trieste non poteva mancare: dormo in ostello per due notti e me la giro in lungo e in largo fino ad arrivare in Slovenia lungo la Ciclabile Cottur. Il 18 di agosto a Trieste piove, e di brutto anche. Che fare? Io che ferma non so stare prendo un treno lungo un giorno e arrivo a Nizza.

Da Nizza incomincia il mio rientro in Italia lungo lo costa occidentale dello Stivale. La Grande Corniche regala panorami mozzafiato sul mare aperto ed un clima mite strepitoso. Attraverso la Liguria e la Toscana sulla costa e nell’interno.

Mancano un paio di giorni e decido di compiere l’ultima impresa di questo viaggio: preparo un Coast to Coast da Follonica a Fano. Quasi 300 km di incanto puro. Ecco come i sogni prendono forma e diventano realtà.
Cara biga, dove mi porterai domani?

(Veronica Santandrea – Instagram cara.biga)

Meccanica di Emergenza per Biciclette

Corso Online

Scopri di più