Finlandia: “Super Day Bicycling” per il compleanno di Helsinki
Per celebrare l’Helsinki day, il compleanno della capitale finlandese che ricorre il 12 giugno, l’amministrazione delle città ha indetto l’apertura di un nuovo percorso per il traffico di biciclette chiamato Baana, integrato in un corridoio dell’ex ferrovia. Baana costituisce un nuovo canale centrale per i ciclisti della città i quali vi hanno pedalato in migliaia sin dal giorno della sua apertura, superando di gran lunga i numeri registrati in altre vie di Helsinlki.
Baana corre sotto il livello della strada, vi si accede attraverso varie rampe e collega interseca molte della strade principali del centro. La peculiarità di questo grande raccordo ciclabile è che costeggia pareti di roccia naturale e imponenti mura di pietra, rendendo Baana un luogo suggestivo oltre che funzionale agli spostamenti urbani. A fianco del percorso non mancano alberi e spazi verdi, tratti di strada pedonalizzati e strutture per ospitare attività sportive.
Lo stesso giorno dell’apertura Baana, denominato “Super Day Bicycling”, è stato inoltre inaugurato un centro biciclette in una piazze più centrali e frequentate di Helsinki, destinata al noleggio dei mezzi, parcheggio custodito, assistenza, riparazioni e informazioni per i ciclisti. Il centro sarà in funzione fino al tardo autunno. Le iniziative organizzate dall’amministrazione della città rientrano in un più ampio programma di promozione dell’uso della bicicletta che nelle scorse settimane ha visto anche l’installazione di nuove e creative rastrelliere, programmi di spostamento in bici per i tragitti casa-lavoro finanziati dalle aziende, mobilitazioni cittadine ed altre iniziative alquanto originali.
Il fine ultimo è quello di aumentare in modo significativo la quota di ciclisti urbani abituali, dal 9% attuale al 12% entro la fine dell’anno in corso, e al 15% entro il 2020, come tra l’altro prevede la Carta di Bruxelles che l’amministrazione si è impegnata a sottoscrivere e rispettare. Attualmente la Finlandia è il 6° paese al mondo per utilizzo della bicicletta nonostante il clima freddo e le poche ore di luce, a Helsinki c’è una rete ciclabile di oltre 500 chilometri per il 60% asfaltata e il 40% confinata all’interno di spazi verdi, a volte in condivisione con i pedoni. Un recente servizio inoltre ha mappato e distribuito sia in formato cartaceo che elettronico la rete stradale di Helsinki suggerendo ai ciclisti il percorso migliore per spostarsi da un luogo all’altro della città.
Foto | Flickr
Commenti
Nessun commento