Oslo bandirà le auto dal centro entro il 2019

Oslo bandirà le auto dal centro entro il 2019

oslo-no-auto

L’amministrazione locale di Oslo ha annunciato di voler bandire completamente le automobili dal centro della capitale norvegese entro il 2019. L’obiettivo principale di questa scelta è la riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma i benefici saranno molteplici.
Dunque ciò che è accaduto a Parigi poche settimane fa, in occasione della chiusura al traffico motorizzato per un solo giorno, a Oslo potrebbe essere entro pochi anni normale quotidianità.

Ad annunciare la possibile nuova misura permanente è stata la neo-eletta compagine politica insediata al consiglio comunale di Oslo, che vede insieme laburisti, verdi e socialisti, e che dovrebbe consegnare ai cittadini il nuovo centro car free proprio in una data prossima alla scadenza del suo primo mandato.
“Vogliamo una città senz’auto”, ha detto senza mezzi termini Lan Marier Nguyen Berg, esponente dei Verdi, che ha aggiunto: “Vogliamo farlo per pedoni e ciclisti, ma a giovarne saranno tutti, anche le attività commerciali“. Sono stati annunciati inoltre massicci investimenti per il trasporto pubblico, con autobus e tram che serviranno tutto il centro della città, mentre saranno studiate disposizioni speciali per la circolazione dei soli veicoli impiegati per il trasporto di persone con disabilità.

Oggi Oslo conta 600 mila abitanti e 350 mila vetture, ma l’area che sarà interessata dal divieto di circolazione dei veicoli motorizzati è abitata da una percentuale molto esigua di cittadini, appena 1.000, sebbene durante il giorno sia raggiunta da un numero elevato di pendolari, circa 90 mila.

L’annuncio della nuova amministrazione è tutto sommato coerente con le politiche di mobilità e ambientali dei governi precedenti. Negli scorsi tre anni infatti sono già stati eliminati 400 posti auto dal centro e, appena poche settimane fa, il governo centrale norvegese ha dichiarato di essere al lavoro per diventare il primo Paese al mondo indipendente dai combustibili fossili.

Foto | The Independent

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *