Core.
Una parola inglese che identifica una delle regioni anatomiche più importanti per il ciclista (e per l’essere umano in generale). Questo distretto permette la stabilizzazione della colonna lombare, del bacino e la protezione degli organi interni. Nel ciclismo è fondamentale poiché è la regione deputata alla stabilizzazione in pedalata: maggiore è la capacità del core di stabilizzare il bacino e minore è l’incidenza del mal di schiena, più elevata l’efficienza di pedalata e migliore la performance generale.
Dall’esperienza quotidiana con i ciclisti, durante le visite biomeccaniche, il nostro esperto Omar Gatti (scienze motorie) si è resocconto che non solo il core è speso poco sviluppato ma spesso il ciclista non ha nemmeno la percezione di tale distretto. Questa “amnesia” è spesso la causa del mal di schiena.
Per questo gli autori hanno voluto approfondire la letteratura scientifica disponibile sul tema e unire le proprie esperienze sul campo, creando un ebook che spieghi in modo chiaro cos’è il core, come allenarlo e in che modo.


L’ebook, di 110 pagine, è strutturato in 14 capitoli così distribuiti:
- Introduzione al core e alla core stability;
- Anatomia del core;
- Core stability e ciclismo;
- Core stability e mal di schiena in bici;
- Come valutare il core nel ciclista;
- Il test della core stability in bici (protocollo Gatti/Bizzoni);
- Propedeutica di allenamento del core;
- Attrezzatura necessaria;
Fanno da corredo ben 30 esercizi spiegati passo passo con fotografie.
L’ebook è destinato a ciclisti appassionati che vogliono migliorare la propria performance e risolvere il mal di schiena ma anche per fisioterapisti, laureati in scienze motorie, osteopati, chiropratici, allenatori che ogni giorno lavorano con ciclisti che presentano problemi a livello di stabilità pelvica e mal di schiena.
L’ebook è disponibile in download gratuito su questa pagina.
gibt es das ebook auch auf deutsch?
Leider nicht