La Calabria si conferma ancora una volta una terra dal cuore grande, capace di rispondere con generosità a chiunque bussi alla sua porta. Protagonisti di questa storia sono Dominique e Didier, una coppia di ciclisti francesi in viaggio lungo la Ciclovia dei Parchi della Calabria, un itinerario che attraversa alcune delle zone più suggestive della regione.
Un SOS sotto la pioggia
Nei giorni scorsi, a causa del maltempo, i due viaggiatori hanno lanciato un appello su Facebook per trovare un alloggio a Taverna, in provincia di Catanzaro: «Ciao a tutti! Siamo i 2 francesi in bicicletta nei parchi della Calabria, Domi e Didier. Il tempo è molto brutto, cerchiamo un alloggio per sabato e domenica. Qualcuno potrebbe ospitarci? Grazie mille per la vostra comprensione e la vostra accoglienza».
Poche ore dopo, la risposta della comunità calabrese è stata straordinaria. Decine di persone si sono subito offerte di aiutarli: chi mettendo a disposizione una stanza, chi offrendo suggerimenti su dove poter pernottare. Chi, addirittura, proponendosi per accompagnarli in auto.
La solidarietà calabrese in azione
Grazie a questa mobilitazione spontanea, Dominique e Didier hanno trovato un alloggio e non hanno mancato di ringraziare chi ha risposto al loro appello. «Abbiamo trovato un alloggio a Taverna grazie a questo gruppo solidale e benevolo. Grazie mille a voi! Quando il tempo non è molto favorevole, il calore umano è importante!», scrivono in un post su Facebook.
Il loro viaggio, partito da Reggio Calabria, proseguirà con tappe a Palumbo, Rovale, Acri e Sibari. Nel loro messaggio, i due ciclisti hanno anche espresso il desiderio di incontrare altre persone lungo il percorso: «Se come noi ti piace incontrare, saremmo felici di passare un momento o una serata con voi se ci si può ospitare. Ancora un grande grazie a tutte le calabresi e tutti i calabresi».
Calabria: una mèta perfetta per il cicloturismo
Questa vicenda non solo conferma la proverbiale ospitalità calabrese, ma mette in luce anche il grande potenziale della regione come destinazione per il cicloturismo, che si è sviluppato negli ultimi anni. La Ciclovia dei Parchi della Calabria, lunga circa 545 km, attraversa quattro parchi nazionali. Un itinerario che offre paesaggi mozzafiato e un’esperienza autentica a chi sceglie di percorrerla sulle due ruote.
Dominique e Didier, con la loro esperienza, sono diventati inconsapevolmente ambasciatori di questa realtà. E la Calabria, ancora una volta, si dimostra una regione che non lascia indietro nessuno, neanche sotto la pioggia.
La Calabria alla Fiera del Cicloturismo 2025
La Regione Calabria, con la sua Ciclovia dei Parchi, sarà presente con alla Fiera del Cicloturismo 2025 a Bologna dal 4 al 6 aprile: l’evento di riferimento per scoprire le destinazioni cicloturistiche dove programmare le proprie vacanze in bicicletta in Italia, in Europa e nel mondo.
L’ingresso è gratuito previa registrazione al link www.fieradelcicloturismo.it
[Fonte]
Ho fatto la ciclovia Calabrese l’anno scorso in bici con la mia Jack Russell Zara. Dal Pollino a Reggio Calabria gente fantastica. Un’accoglienza che non vedevo da anni. Bellissimo territorio con paesaggio mozzafiato. Da rifare sicuramente. http://www.ioezara.it @ioezara