Gran Canaria in Bici. Le ottime condizioni climatiche e la particolare orografia di Gran Canaria rendono l’isola il luogo ideale per il cicloturismo. Nel 2005, il 46% del territorio dell’isola di Gran Canaria è stato dichiarato Riserva della biosfera da parte dell’Unesco.
Con una popolazione di 800 mila abitanti, è la seconda isola più popolata dell’arcipelago canario.
• Come Orientarsi
• Quando andare e clima
• Eventi da non perdere
• Come arrivare
• Cosa Vedere
• Dove pedalare


1. COME ORIENTARSI


Gran Canaria è un’isola rotonda ed è molto difficile trovare un luogo dal quale non si possa vedere il mare. La capitale, Las Palmas, si trova nella punta nord-orientale dell’isola e da qui si diramano una serie di strade primarie e secondarie che si snodano verso le altre località. Date le dimensioni contenute dell’isola, la distanza massima tra due punti è sempre inferiori agli 80 chilometri.
2. QUANDO ANDARE E CLIMA
Il clima di Gran Canaria è mite tutto l’anno, grazie alla sua posizione geografica e ai venti che ne mitigano il caldo tropicale. Le temperature massime si aggirano intorno ai 28°C d’estate e ai 22°C durante l’inverno, le giornate non sono quindi mai eccessivamente calde nè fredde. Il mese più piovoso è dicembre in cui si registrano mediamente 4 giorni di pioggia, ma occorre dire che a causa dei 49 microclimi differenti presenti sull’isola, difficilmente si registrano precipitazioni in contemporanea in tutto il territorio.
3. EVENTI DA NON PERDERE


Il carnevale del capoluogo, Las Palmas comincia a metà febbraio, e dura fino ad aprile. Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è considerato uno dei più importanti in Spagna. Dià de Canarias, 30 Maggio e la festa principale dell’isola è l’8 settembre in onore della Virgen del Pino in Teror (patrona dell’isola di Gran Canaria)
4. COME ARRIVARE


I voli di linea sono giornalieri durante tutta la settimana.
Ryain air offre voli diretti da Milano a Las Palmas 4 volte alla settimana.
È comunque possibile volare ogni giorno facendo scalo a Madrid.
5. COSA VEDERE


Gran Canaria in bici
Per quanto si possa essere tentati di trascorrere le giornate in spiaggia a rilassarsi, Gran Canaria offre anche delle ottime alternative per chi è alla ricerca di una vacanza attiva.
Leggi anche: 10 Cose Da Fare a Gran Canaria
Il paesaggio mutevole dell’isola merita di essere scoperto poco a poco andando alla ricerca delle unicità, come le Dune di Maspalomas o la Caldera de Bandama.
Leggi anche: 10 Cose Da vedere a Gran Canaria.
6. DOVE PEDALARE – I PERCORSI
Gran Canaria si presta particolarmente bene alla pratica del ciclismo, sia su strada, sia in MTB o, con una bici da passeggio per scoprire Las Palmas. Questi sono alcuni dei tour che abbiamo avuto modo di apprezzare in prima persona:
- Il Grand Canyon di Gran Canaria in MTB
- Il Nord Verde in MTB
- Gran Canaria in Bici da Corsa
- Scoprire Las Palmas in Bicicletta


Clicca qui per scaricare eBook: Gran Canaria in Bicicletta
Buenos dias.
Mi nombre es Hernando soy colombopolaco y mi chica es ucranianopolaca. Ambos tenemos ciudadanía europea.
Ella se llama Mila, desde hace mas de 12 años es profesora y traductora de ingles, ademas sabe perfecto; Ucraniano, ruso, polaco. Sabe bien el aleman y el español.
Seria una adquisición perfecta para Uds.
Porque escribo yo? Ya que pienso radicarme en la isla como técnico en bicicletas, pero a mi chica le da mucho miedo los cambios y la inseguridad de poder conseguir un empleo.
El contacto con ella es: [email protected]
Muchísimas gracias por su atención
Hernando Tafur Ordoñez