Pedalare con i piedi caldi anche in inverno: i consigli di Mario Cipollini
L’ex ciclista professionista Mario Cipollini continua a macinare chilometri in sella alla bicicletta: anche in inverno con il freddo si allena su strada con qualsiasi condizione atmosferica. Lo testimoniano le tante dirette social che fa sui suoi canali. Proprio in occasione di un video postato su Instagram e Facebook, Cipollini ha dato qualche consiglio utile per poter pedalare con i piedi caldi anche in pieno inverno, quando la temperatura è prossima allo zero.
Mario Cipollini, prima dell’uscita, consiglia di scaldare le scarpe in carbonio sul termosifone (così come anche eventuali plantari da inserire, ndr) e poi utilizzare un puntale in neoprene per tenere al caldo la punta. Poi indossare sopra le scarpe anche un paio di copriscarpe in neoprene (in caso di pioggia meglio se anche waterproof). In questo modo si forma “come una specie di fornetto”, dice Cipollini nel video, che consente di partire con i piedi caldi ed evitare uno shock termico quando si comincia a pedalare all’esterno con molto freddo.
Pedalare con i piedi caldi anche in inverno
Anche tu fai parte dei ciclisti che continuano a fare uscite anche d’inverno – e non si limitano soltanto ai rulli? Se utilizzi altri accorgimenti per tenere i piedi al caldo nelle pedalate sottozero scrivi il tuo consiglio nei commenti. Buone pedalate da Bikeitalia.
Per me scarpe lake mxz304, la versione wide, così mi stanno due paia di calze di lana senza che il piede sia stretto e la circolazione ne risenta. Vivo in Finlandia e l’inverno è piuttosto freddo :)