Scandalo gas di scarico: le “cavie umane” siamo tutti noi, tutti i giorni

29 Gennaio 2018

gas di scarico

foto ansa.it


Sta facendo grande scalpore sui social e sulle principali fonti d’informazione la notizia che sarebbero stati condotti test sugli effetti dei gas di scarico su scimmie e su esseri umani. Il condizionale è d’obbligo, in quanto lo studio vero e proprio nel quale si presenta questa ricerca non è stato reso pubblico. A quanto sembra, è stato letto da alcuni giornalisti della Suddeutsche Zeitung e della Stuttgarter Zeitung. Sarebbe stato condotto dalla European Research Association for the Environment and Health in the Transport Sector – EUGT.
Siamo di fronte a una nuova puntata dello scandalo #dieselgate.
La cosa è ovviamente importante e merita di essere approfondita. Vedremo se nei prossimi giorni usciranno conferme o smentite.
Quello che ci preme sottolineare però è un aspetto che sembra sfuggire nella narrazione mediatica relativa a questa vicenda. I test dei gas di scarico sugli esseri umani sono una cosa grave, ma non sono una novità. Se vogliamo, vengono già condotti, tutti i giorni, da decine e decine di anni, su tutti noi.
E i risultati sono chiari: i gas di scarico uccidono. Non servono ulteriori test.
Ovviamente ci rendiamo conto della differenza fra l’uso dell’automobile – i cui gas di scarico sono “solamente” una conseguenza indiretta – e un possibile studio in cui si sono attivamente fatti respirare gas ad esseri umani o scimmie. Questo breve commento vuole essere anche una provocazione e un invito alla riflessione.
Senza pensare che l’auto elettrica sia la soluzione.

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti