Nel mondo del ciclismo contemporaneo, dominato dal carbonio, Colnago riporta l’acciaio al centro della scena con un modello unico e prestigioso: la Steelnovo, una bici da collezione che in una sorta di “ritorno al futuro” rappresenta la sintesi tra tradizione e innovazione per festeggiare i 70 anni di attività. Questa bici, realizzata in edizione limitata a soli 70 esemplari, è un tributo all’artigianalità, alla qualità e allo stile italiano che hanno reso grande il marchio fondato a Cambiago nel 1954. Ogni dettaglio racconta una storia di passione e innovazione, unendo il meglio della tradizione italiana con le tecnologie più avanzate.
Acciaio e tecnologie all’avanguardia
Il telaio della Steelnovo dalle linee pulite si propone come perfetto equilibrio tra il calore della lavorazione artigianale e la precisione delle tecnologie moderne. Realizzato interamente in acciaio, un materiale che ha segnato la storia del ciclismo, si distingue per saldature nascoste e dettagli ricavati con la stampa 3D, un connubio che ne esalta sia l’estetica sia le prestazioni.
Come spiegano dall’azienda, per creare ogni telaio serve un’intera giornata di lavoro: un impegno che riflette l’approccio meticoloso e l’attenzione ai particolari che per Colnago sono diventati un marchio di fabbrica. La collaborazione con partner italiani d’eccellenza, come Columbus – che ha fornito tubi personalizzati – e Additiva, esperta in tecnologie di stampa 3D, ha reso possibile un progetto in cui innovazione e tradizione si intrecciano armoniosamente.
Un omaggio alla grande tradizione italiana
La Steelnovo non è solo una bicicletta: vuole essere un tributo alla storia di Colnago e al patrimonio ciclistico italiano. L’acciaio, che per decenni ha rappresentato il cuore pulsante della produzione del marchio, torna protagonista in un modello che richiama grandi classici come la Super del 1968 o l’iconica Arabesque del 1984.
A completare questo viaggio nella tradizione, ogni Steelnovo è equipaggiata con il gruppo Campagnolo Super Record Wireless, personalizzato con dettagli che richiamano l’italianità e le radici comuni dei due marchi. La collaborazione con Campagnolo e Columbus, due eccellenze italiane, impreziosisce la Steelnovo, una due ruote capace di fondere con naturalezza passato e presente.
Innovazione che guarda al futuro
Nonostante il forte legame con la tradizione, la Steelnovo è una bicicletta moderna in ogni aspetto. Il telaio è stato progettato per garantire comfort e versatilità, offrendo la possibilità di montare pneumatici fino a 35 mm, ideali per affrontare diverse tipologie di terreno. La forcella in carbonio, leggera e rigida, assicura precisione e stabilità in curva, mentre il movimento centrale T47-68, sovradimensionato, migliora la reattività nelle accelerazioni.
Grazie allo standard UDH, questa bici è compatibile con i gruppi elettronici più avanzati, confermandosi un mezzo capace di soddisfare le esigenze dei ciclisti di oggi. Ogni dettaglio è stato studiato per offrire una guida che combina comfort, maneggevolezza e prestazioni di alto livello.
Come sottolinea l’amministratore delegato di Colnago, Nicola Rosin: “Festeggiamo settant’anni di innovazione, vittorie e passione per il ciclismo, sempre con uno sguardo al futuro. Presentiamo una moderna bicicletta in acciaio che sfrutta tecnologie produttive all’avanguardia, come la stampa 3D per le congiunzioni. In perfetto stile Colnago, non smettiamo mai di sperimentare; così, ci siamo concessi una capsule collection di abbigliamento realizzato a mano in Italia con materie prime di altissima qualità. Questi progetti incarnano appieno il nostro marchio: entrambi riflettono la nostra dedizione alla produzione, l’attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali e lo spirito italiano e la creatività che da sempre caratterizzano Colnago”.
Stile e personalizzazione: il DNA di Colnago
La Colnago Steelnovo è un mezzo che rappresenta appieno il design italiano. Ogni elemento, dalla forma dei tubi alle finiture, è stato pensato nei minimi particolari. Il logo Colnago in rilievo, ricavato con la stampa 3D, si staglia sul tubo sterzo, mentre le viti personalizzate firmate Carbon-Ti, così come i tappi del manubrio e i perni passanti, aggiungono un tocco esclusivo.
La Colnago Steelnovo sarà disponibile in sette taglie: 420, 455, 485, 510, 530, 550, 570 mm.
Anche le ruote Bora Ultra WTO 45 e gli pneumatici Pirelli P Zero Race sono il risultato di collaborazioni con partner italiani d’eccellenza, a sottolineare l’attenzione di Colnago per ogni minimo dettaglio. Il risultato è una bicicletta che rappresenta il massimo dell’esclusività, in cui ogni componente è parte integrante di un’esperienza unica.
Un’edizione limitata per veri intenditori
La Colnago Steelnovo sarà disponibile esclusivamente online per i primi 15 giorni a partire da mercoledì 20 novembre 2024, direttamente sul sito ufficiale Colnago, al prezzo di 17.500 €. Successivamente, sarà possibile ordinarla presso i rivenditori autorizzati. La produzione limitata a soli 70 esemplari rende questa bici destinata a diventare un oggetto da collezione ambito dagli appassionati di tutto il mondo.
Con la Steelnovo, Colnago – che recentemente aveva re-introdotto i freni a pattino sulla sua piattaforma più moderna, la C68 – dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare rispettando la tradizione. Questa bicicletta in definitiva rappresenta un simbolo di eccellenza italiana per celebrare 70 anni di passione, maestria e innovazione del marchio fondato nel 1954 da Ernesto Colnago.
L’unica incognita è il peso della bicicletta: una persona interna all’azienda ha risposto così alla domanda “ma che ca**o te ne frega? ma non vedi quanto è bella?”.
Bentornato acciaio nel terzo millennio.
Scheda tecnica
Nome: Colnago Steelnovo
Modello: Steelnovo
Materiale del Telaio: Acciaio
Gruppo: Campagnolo Super Record Wireless personalizzato Colnago x Campagnolo
Corone: Campagnolo 32/48 edizione speciale limitata personalizzata Colnago x Campagnolo
Pignoni: 12 velocità, 10-29t
Ruote: Bora Ultra WTO 45 personalizzate Colnago x Campagnolo
Dischi: 160 anteriore / 140 posteriore
Pneumatici: Pirelli P Zero Race
Sella: Brooks Cambium C13
Manubrio: Colnago CC.01
Perni passanti: Carbon-Ti personalizzati Colnago
Tappi del manubrio: Carbon-Ti personalizzati Colnago
Viti del portaborraccia: Carbon-Ti personalizzate Colnago
Portaborraccia: Elite
Attenzione che è Campagnolo x Colnago e non viceversa! 😜
Mauro
Mancava una bici in acciaio,complimenti per l’idea!!!
sicuramente per il mercato internazionale,solo per VIP
Per i comuni mortali e appassionati viaggiatori,
farei un telaio stile classico in acciaio inox .
Io ne ho costruita nel 1986 in acciaio inox
sempre come nuova
Un ritorno al passato in grande stile ma il prezzo….
Avessi i soldi la comprerei subito. Gran bella bici Colnago Top.
….ma chi non ha 17.500euro da spendere per una bici oggigiorno ?Su andiamo dai🤨
17.500 eur….siamo alla frutta! Non c’è più limite alla follia!
Super originale Made in Italy!