Diventa guida cicloturistica: tutto quello che devi sapere
Per diventare guida cicloturistica in Italia è necessario seguire alcuni passi: vediamoli insieme per capire di quali competenze specifiche la figura dell’accompagnatore cicloturistico ha bisogno e quali sono le conoscenze richieste per poter ricoprire questo ruolo.
Formazione
Innanzitutto è necessario completare un corso di formazione professionale per diventare guida cicloturistica: questi corsi – erogati da enti pubblici o privati – sono offerti da diverse scuole e associazioni e solitamente prevedono sia una parte teorica che una parte pratica, con uscite sul territorio e realizzazione di un elaborato finale per poter completare l’iter formativo.
Conoscenza del territorio
Poi è importante conoscere bene la zona in cui si desidera lavorare, compresi i sentieri e le strade più adatte per il cicloturismo, nonché le attrazioni turistiche e i servizi disponibili. Si tratta di un aspetto fondamentale, in quanto consentirà di ampliare le proprie conoscenze in materia basandosi su un solido nucleo di esperienze “di prima mano” fatte in un ambiente familiare che si è studiato a fondo.
Competenze tecniche
Oltre alla conoscenza del territorio, è necessario anche conoscere le tecniche di manutenzione e riparazione delle biciclette, così come le tecniche di guida sicura in diverse situazioni. Sono entrambi aspetti molto importanti, in quanto la figura dell’accompagnatore cicloturistico dovrà essere in grado di dare assistenza alle persone che guida in bicicletta (in caso di necessità) e dovrà dare indicazioni tecniche lungo in tragitto (soprattutto per quanto riguarda la guida in fuoristrada sullo sconnesso, ma non solo).
Masterclass in Meccanica Ciclistica
Trasforma la tua passione in una professione
Abilità comunicative
Una buona capacità di comunicare con i clienti è fondamentale per diventare una guida cicloturistica di successo: la capacità di ascolto, di motivazione e di problem solving sono altre competenze importanti. Tutti aspetti su cui lavorare per arricchire il bagaglio delle proprie conoscenze.
Licenza
Una volta che si è completato il corso di formazione e si sono acquisite le competenze richieste, sarà necessario ottenere la licenza per lavorare come guida cicloturistica. Questa licenza viene rilasciata dalla Regione in cui si desidera lavorare.
In conclusione
Diventare guida cicloturistica richiede una combinazione di formazione, conoscenza del territorio, competenze tecniche, abilità comunicative e una licenza valida. Con impegno e dedizione, questo lavoro può essere molto gratificante, permettendo di condividere la propria passione per il cicloturismo con altre persone e soprattutto di trasformarla in un lavoro impegnativo ma ricco di soddisfazioni.
Guida cicloturistica | La situazione in Italia
In Italia, diversi enti e associazioni offrono corsi per diventare guida cicloturistica. Questi corsi sono disponibili in molte regioni del Paese, tra cui queste:
- La Toscana è una delle regioni più famose per il cicloturismo in Italia e offre una vasta gamma di corsi spefici.
- La Lombardia è un’altra regione italiana che offre molte opportunità per il cicloturismo e che ha una vasta offerta di corsi ad hoc.
- Il Piemonte è famoso per le sue colline e montagne, e offre molte opportunità per il cicloturismo. Vi sono anche molte scuole e associazioni che erogano corsi in tal senso.
- Il Veneto è un’altra regione italiana che offre molte opportunità per il cicloturismo, e che ha una vasta offerta di corsi per diventare guida cicloturistica.
- L’Emilia-Romagna è una regione che offre molte opportunità per il cicloturismo, e che ha una vasta offerta di corsi per ricoprire il ruolo di accompagnatore cicloturistico.
Queste elencate sono solo alcune delle regioni italiane che offrono corsi per diventare guida cicloturistica. È possibile verificare con enti e associazioni locali per scoprire quali corsi sono disponibili nella propria zona.
Articolo aggiornato a febbraio 2023
Ciao sono una guida cicloturistica con brevetto conseguito presso la federazione italiana ciclismo in Lombardia e la domanda è: posso esercitare in Liguria?
Sono istruttore di mtb , posso fare anche da guida ?