Roma: cancellata la quinta ciclabile popolare
Ne avevamo dato notizia ieri: un gruppo di cittadini a Roma armati di secchio, pennello, vernice e buona volontà, nel cuore della notte aveva realizzato una corsia ciclabile artigianale sul ponte Principe Amedeo di Savoia.
Oggi, con inconsueta solerzia, il comune ha provveduto a coprirla forse per evitare che qualche ciclista potesse sentirsi al sicuro o che qualche automobilista potesse lasciare un po’ di spazio dal bordo stradale, ripristinando la legalità e lasciando di fatto la strada priva di segnaletica orizzontale.
Il Comune di Roma capitale aveva già provveduto in passato a rimuovere la prima ciclabile popolare realizzata sotto il passaggio di Santa Bibiana, ma i cittadini provvedettero a ridisegnarla già la notte successiva.
Quanto impiegheranno questa volta gli “anonimi attivisti” per ripristinarla? Si accettano scommesse.
Cari ciclisti / e, personalmente non mi faccio prendere in giro, sono piu di trentanni che ci illudono che la Capitale possa cambiare, il Sindaco è diventato una figura a se a Roma comandano i palazzinari e le varie lobbi.
Non ci credo più, basta!!!!!!
Sono appena stato tre giorni a Roma dopo qualche anno di assenza e, oltre ad averla trovata peggiorata in traffico e sporcizia, ho notato che la segnaletica orizzontale è completamente cancellata in moltissime zone. Davvero la solerzia nel cancellare queste ciclabili – clandestine ma direi non pericolose per nessuno (anzi) – è sconfortante.