Salute

“Core training per ciclisti” corso online

“Core training per ciclisti” corso online

Il core training per ciclisti è tra gli aspetti dell’allenamento più importanti eppure così spesso sottovalutato. Molti atleti non ne conoscono i benefici, altri pensano che non sia utile, altri ancora sono convinti che l’allenamento del core avvenga mentre si pedala.

La realtà e gli studi scientifici dimostrano che i ciclisti che allenano correttamente il core mostrano maggiore stabilità, minor dispersione di energia, elevata efficienza del gesto e un’incidenza ridotta del mal di schiena.

Core training per ciclisti

Per questo abbiamo creato un corso online sul “Core training per ciclisti” che permetta di capire questo importante aspetto, di allenarlo al meglio e di inserirlo correttamente nel proprio programma di allenamento.

Il corso si svolge online, ha una durata di 6 ore, cui vanno sommate 2-3 ore per lo studio delle 220 slide. Inoltre è previsto l’invio di un ebook a supporto, dal titolo “Core training per ciclisti” e l’accesso a una libreria video di 45 esercizi da poter rivedere sullo smartphone quando ci si allena.

Il corso si svolge in modalità e-learning libero: una volta iscritto riceverai una mail con i link per accedere ai video, alle slide e all’ebook e potrai seguire il corso alle velocità che vorrai, non ci sono limiti di tempo e il link rimane valido anche dopo aver visionato tutto il corso.

Il corso “Core training per ciclisti” si rivolge a:

  • Ciclisti che desiderano migliorare la propria performance
  • Ciclisti che soffrono di mal di schiena e vogliono ridurre il problema
  • Allenatori di ciclismo che desiderano integrare il piano di allenamento dei propri atleti
  • Personal Trainer che si occupano di allenamento della forza nei ciclisti

Il corso “Core training per ciclisti” è così strutturato:

  • Anatomia del core, fisiologia e respirazione
  • Core stability nel ciclismo e mal di schiena in bici
  • Test di valutazione del core
  • Come allenare il core nel ciclismo
  • Esercizi base
  • Stabilizzazione neuromuscolare dinamica
  • Esercizi isometrici
  • Esercizi dinamici
  • Esercizi funzionali
  • Come creare una seduta di core training per ciclisti e come costruire un piano di allenamento

I relatori sono Omar Gatti, direttore della formazione Bikeitalia e laureato in scienze motorie ed Elisa Pastorio, laureanda in scienze motorie con tesi sugli effetti dell’allenamento del core nella stabilità dei ciclisti.

Per maggiori informazioni cliccate sul seguente link: https://www.bikeitalia.it/corso/

Commenti

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *