Parte integrante di una serie sterzo, la pista di scorrimento inferiore viene installata a pressione sul tubo della forcella, per posizionarsi sulla testa della stessa e consentire così l’accoppiamento con il cuscinetto. In questo articolo vedremo quali sono le procedure da seguire e l’attrezzatura necessaria per installare correttamente una pista di scorrimento sulla forcella.
La pista di scorrimento inferiore
La pista di scorrimento inferiore è un anello in acciaio che s’installa a pressione sul tubo della forcella. Si posiziona proprio a ridosso della testa della forcella e il suo compito è semplice: sostenere il cuscinetto e consentirne la perfetta rotazione.
Inoltre la pista inferiore ha anche la funzione di “tappo” inferiore del cannotto di sterzo, evitando che acqua e polvere s’infiltrino all’interno, dilavando il grasso.
Una pista di scorrimento presenta due facce: quella superiore è scanalata per accogliere il cuscinetto o la gabbietta di sfere (gli smussi variano parecchio in base al tipo di tecnologia usato) mentre l’altra faccia è perfettamente piana, per adagiarsi sulla testa della forcella e non lasciare aria.
La pista esce dalla fabbrica con un diametro più piccolo rispetto al tubo forcella, in modo che venga calzata a pressione e non si possa spostare accidentalmente.
Inserire la pista di scorrimento: tempistiche, difficoltà e attrezzatura
Inserire la pista di scorrimento sul tubo forcella è un’operazione semplice che non impegna per più di cinque minuti. L’importante è fare attenzione a usare l’attrezzatura giusta per la pista che dovete innestare, perché una pressa con una scanalatura interna diversa da quella della pista potrebbe danneggiarla mentre una più grande potrebbe farla calzare fuori asse, rendendo impossibile la regolazione della serie sterzo.
L’attrezzatura necessaria è la seguente:
• Martello in acciaio: per battere sulla pressa;
• Pezzo di legno: per proteggere i foderi della forcella;
• Pressa manuale: si tratta di un utensile specifico di forma cilindrica. Da un lato è chiuso per consentire di battere on il martello, mentre dall’altro presenta una scanalatura identica a quella della pista da inserire.
Potete acquistare le presse dalle case che producono utensili per ciclomeccanica oppure costruirvela voi. Le mie sono realizzate con dei tubi in acciaio al carbonio, ai quali ho saldato una lamiera per tappare un’estremità e poi ho tornito l’altra per adattarla perfettamente alla pista.
Avrete bisogno di una pressa per ogni diametro e quindi 1″ – 11/4″-1 1/8″ e 1,5″;
Inserire la pista di scorrimento passo – passo
Step 1: Calzare la pista sul tubo forcella
Calzate a mano la pista di scorrimento sul tubo forcella, facendo sempre attenzione al verso: la faccia scanalata va verso l’alto, quella piana va in battuta sulla testa della forcella;
Step 2: Posizionare la forcella
Posizionate ora la forcella in piano, ricordandovi d’interporre un pezzo di legno per proteggere i foderi e in forcellini dal danneggiamento accidentale dovuto ai colpi di martello;
Step 3: Inserire la pista
Calzate la pressa sul tubo forcella fino a dove sia possibile.
Battete ora la pressa con il martello, sferrando colpi decisi.
Fermatevi quando sentite la pressa vibrare: significa che siete arrivati in battuta.
Sollevate la pressa e controllate che la pista sia in piano e non vi sia aria tra la parte inferiore della pista stessa e la testa della forcella.
In caso di pista storta, potete battere da sopra on il martello, battendo sulla cironferenza della pressa per mandare in battuta completamente la pista.
Ricontrollate sempre la planarità e la battuta.
Concludendo
Abbiamo quindi inserito la pista di scorrimento sul tubo forcella. Ora siamo pronti per montare la serie sterzo e completare l’opera!
Ma le piste di scorrimento sono uguali tra di loro indipendentemente dal costruttore della serie sterzo? Nel mio caso vorrei comprare una forcella usata che era montata su serie sterzo FSA mentre io ho installato Ritchey…dovrò cambiare la pista di scorrimento o sono tutte uguali?
Grazie mille!
Stefano
Ciao Stefano,
se le misure della calotta rispecchia le dimensioni dello sterzo, sono tutte uguali
Buone pedalate
Omar Gatti
ciao omar,
ho da poco cambiato forcella e di conseguenza anche la serie sterzo, però ho notato che la ralla non calza perfettamente con i cuscinetti; ho ricomprato la serie sterzo presente di fabbrica sulla bici quindi non so spiegarmi come mai mi ritrovi con questo problema; è possibile acquistare da qualche parte la pista di scorrimento nuova? grazie
Ciao Carlo,
è difficile trovare una pista di scorrimento inferiore singola. Penso tu possa passare in qualche negozio, magari ne hanno una spaiata di recupero da darti
Buone pedalate!
Omar