Bici

Taglie e misure del telaio della bici da viaggio

Le bici da viaggio vengono proposte in differenti taglie costruttive, esattamente come le MTB e le bici da corsa. Anche in questo caso dunque bisogna comprendere l’importanza del saper calcolare la taglia del telaio più adatta alle vostre esigenze. Vediamo come.


taglia bici turismo

Indice
Caratteristiche di un telaio da viaggio
Calcolare la taglia secondo l’altezza
Calcolare la taglia con il metodo matematico
Consigli pratici

visita biomeccanica

basta dolori in sella

Prenota ora

Caratteristiche di un telaio da viaggio

taglia bici turismo

Il cicloturismo è un’attività che impegna il ciclista per parecchie ore al dì, per più giorni consecutivi (a volte mesi). A differenza della bici da corsa l’aerodinamica o la velocità non sono la prerogativa, come non lo sono la stabilità o la reattività tipiche della MTB.
I telai delle bici da viaggio si contraddistinguono per una posizione in sella con la schiena eretta, rilassata, che permette di pedalare per molto tempo senza sovraccaricare i muscoli lombari.

Questa caratteristica ha portato i costruttori a realizzare telai con tubo piantone con angolo più chiuso, ovvero con un tubo meno perpendicolare al terreno. Ciò ha fatto sì che la seduta risulti più comoda e meno aggressiva rispetto alla bici da corsa e permetta di trovare il miglior compromesso tra comfort ed efficienza di pedalata.

Calcolare la taglia secondo l’altezza

taglia bici turismo

Come abbiamo potuto imparare già nei casi delle bici da corsa e delle mountain bike, anche per le bici da viaggio è possibile ricavare la taglia costruttiva del telaio effettuando una comparazione tra la propria altezza e le misure indicate come idonee dal costruttore.
Nel mio caso, altezza 173, la misura consigliata è 52 cm centro-fine, ovviamente riferito al tubo piantone. Verifichiamolo con il modello matematico.

Meccanica di Emergenza per Biciclette

Corso Online

Scopri di più

Calcolare la taglia con il metodo matematico

Riprendiamo come sempre la misura del nostro cavallo e inseriamola nella formula:

Cavallo x 0,66 = taglia [in cm]

Questo valore indica l’altezza del tubo piantone dall’asse del movimento centrale alla fine del tubo, dove esce il reggisella.

Nel mio caso sarà:
80cm x 0,66 = 52,8 cm

telaio-bici-viaggio-5a

Se la casa costruttrice indicasse le misure esclusivamente in pollici, bisognerà moltiplicare l’altezza del proprio cavallo per 0.259:
80cm x 0.259 = 21″

Come potete vedere la misura dell’altezza del tubo piantone calcolata con il metodo matematico capita quasi a metà tra la misura 52cm e 53 cm. Quale scegliere?

Ti potrebbero interessare anche i nostri Corsi Bikeitalia di Meccanica Ciclistica: clicca qui

Consigli pratici

Nella scelta della taglia di una bici da viaggio dovete chiedervi prima cosa farete con il vostro mezzo. Viaggerete a lungo, rilassati e carichi di borse?
O invece preferite effettuare dei raid di molte ore, a velocità sostenute e magari con assetto da bikepacking? In base alla destinazione d’uso e alle esigenze può variare la scelta del tipo di bici ma anche la taglia del modello.
Infatti, utilizzando il mio caso come esempio, se io volessi privilegiare lo stile di guida rilassato e con la seduta comoda ed eretta dovrei rivolgermi alla taglia 53 cm, mentre se il mio desiderio fosse di dare un’impostazione più sportiva e “corsaiola” al mio mezzo da viaggio, opterei per la 52.

Come sempre, prima di acquistare la bicicletta chiederei al negoziante di farmi salire in sella su entrambe (non abbiate paura di chiedere, spiegate le vostre ragioni e non ci saranno problemi: i negozianti apprezzano i clienti tecnicamente preparati), per valutare le sensazioni e decidere finalmente su che taglia orientarvi.

Vi ricordo che per trovare al meglio la propria posizione ci si deve rivolgere a un biomeccanico professionista (laureato in scienze motorie o fisioterapia), che abbia soprattutto competenze anatomiche e che conosca come si muova il corpo sulla bici. Un errore è dare troppo peso alla nomea del biomeccanico o al software che utilizza, senza andare a valutare invece le reali competenze tecniche.

ebook

La tua prossima destinazione per le vacanze in bicicletta la trovi tra gli ebook gratuiti di Bikeitalia
scarica ora

Articolo aggiornato a marzo 2023

Commenti

  1. Avatar Giovanni ha detto:

    1 pollice = 2,54 cm

  2. Avatar Giuseppe Morale ha detto:

    Sono alto 1’84 che taglia dovrei prendere in line per una city bike????

  3. Avatar donato ha detto:

    salve sono donato alto 1,70 cavallo 77 può andar bene una bici da corsa taglia s. grazie

  4. Avatar Carlo ha detto:

    Sono alto 184cm, cavallo 82 cm e peso 91 kg: la taglia corretta di una bici da viaggio sembra essere una 54; è corretto? Grazie

  5. Avatar Leo ha detto:

    Salve sono alto 1.87 cm ed ho trovato una City-Bike on line con un misura del tubo piantone di 50 cm misurata come quell’immagine in foto sul telaio rosso. Volevo sapere che misura di telaio fosse e se potrebbe andare bene per la mia altezza.
    Grazie leo

  6. Avatar max ha detto:

    Salve,
    sono alto 1,75 la misura del mio cavallo è 82 e peso circa 75 kg. ho trovato on line una fuji touring di taglia 54, è ok per me?
    potrei mandarvi i dettagli tecnici dell’articolo per un parere più approfondito sulla bici?
    grazie assai
    massimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *