Taglia mtb: come trovare il telaio mtb della misura corretta

Parliamo di mtb e di come trovare la taglia mtb giusta per il nostro mezzo con le ruote grasse.

La differenza sostanziale nell’indicazione della taglia di una mtb rispetto alla bici da corsa sta nel fatto che venga espressa in misura anglossassone, ovvero in pollici.

Ciò avviene poiché la mtb è nata negli anni ’70 negli Stati Uniti, dove vige il sistema di misura in pollici. Vediamo ora come fare per scegliere la taglia ideale per la nostra nuova mtb.

Come trovare la misura della Mountain Bike?
Taglia mtb: differenze con la bici da corsa
L’influenza del diametro ruota sulla taglia
Calcolare la taglia mtb secondo l’altezza
Calcolare la taglia mtb con il metodo matematico
Consigli pratici

taglia mtb 1

Consigli pratici

Oltre ai diametri ruota, il setup di una mtb cambia a seconda della disciplina. Una mtb da XC avrà sicuramente geometrie più compatte e nervose di una da Freeride, perché nell’Xc conta la reattività, la massima trazione, la miglior trasmissione di potenza, mentre nel Freeride è più importante la resistenza alle sollecitazione e l’efficienza in discesa. Questo si traduce in differenze di misura tra un modello e l’altro.

Scegliere la misura corretta

Ad esempio la mia mtb, una front da XC puro, è una taglia 20″, ovvero la misura successiva a quella suggeritami dal calcolo e addirittura 2 rispetto alla tabella indicativa. Ciò è dovuto al fatto che questa bici è molto nervosa e compatta e una taglia 18″, al momento della messa in sella, mi è parsa troppo ristretta e mi dava l’impressione di stare eretto, poiché mi sentivo arretrato con la schiena e dovevo pedalare con un reggisella troppo esteso, che è pericoloso e può rompersi.

Per questo ho scelto una taglia superiore che, adattata con un attacco manubrio più piccolo, mi ha permesso di ottenere una posizione in sella più avanzata mantenendo comunque una generale sensazione di comfort.

Taglia ideale e visita biomeccanica

Quindi il consiglio è di non entrare in panico per la scelta della taglia (chi scrive ha passato due settimane a controllare misura per misura tutti i telai presenti sul sito internet del costruttore e a verificarli con il metodo matematico, un incubo), bensì di calcolare la vostra misura ideale ma di fare comunque e sempre una prova in sella dal negoziante, perché “spippolare” con la calcolatrice su numeri asettici non è minimamente paragonabile alle sensazioni ricevute salendo fisicamente sulla bici.

Negli articoli di seguito è sviluppato il calcolo effettivo della taglia della bici anche per bici da corsa e bici da viaggio.

Se avete acquistato la vostra mtb nuova, potete rivolgervi ai nostri tecnici (tutti laureati) per un posizionamento in sella al fine di evitare dolori e problemi fisici:

Bikeitalia LAB: prenota la visita biomeccanica

BIKE FIT – Adatta la TUA bici al TUO corpo

Articolo aggiornato a Gennaio 2023

Commenti

291 Commenti su "Taglia mtb: come trovare il telaio mtb della misura corretta"

  1. Giordano ha detto:

    Ciao sono Giordano , vorrei acquistare una Bianchi T- Tronik 9.1
    Sono alto 1,87 con cavallo 94 mi sapresti dare un consiglio sulla misura .
    il negoziante mi ha proposto una L dato che l’aveva esposta e subito disponibile ma preferisco ricevere piu’ informazioni .
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti