Bikeitalia Lab di Bergamo

Daniele Bazzana

Daniele Bazzana, ex ciclista agonista, laureato in Scienze Motorie (triennale a Brescia), Tecnico di III livello della Federazione Ciclistica Italiana, presidente di un team Under 23, lavora da 6 anni come preparatore atletico per ciclisti.

Prenotazione

Ti ricordiamo che è possibile effettuare un Bike Fit il martedì, mercoledì e il giovedì dalle 8:30 alle 19:30.

Per informazioni puoi:
scrivere una mail a: [email protected]

Per prenotare una visita biomeccanica riempi questo modulo.

la visita biomeccanica va eseguita sulla tua bici

Prezzi

La visita biomeccanica Bikeitalia ha un costo di 250€ Iva inclusa e comprende l’assistenza continua via mail con Daniele Bazzana.

La possibilità di essere seguiti via Whatsapp per tutto il tempo dell’adattamento ha un costo (una tantum) di 15€.
Ogni visita di controllo (se ne possono fare più di una nell’arco dell’anno) ha un costo di 30€

Se il ciclista ha due bici e vuole eseguire i due bike fit uno di fila all’altro, il tempo necessario è di 3,5 ore e il costo è di 400€.

Il pagamento potrà essere effettuato solamente in contanti o con bonifico anticipato.

Dove siamo

Da Bergamo prendere la strada provinciale della Valle Seriana (SP 35 ex SS671) per poco più di 15km, fino all’uscita Gazzaniga-Cene-Fiorano, prendere l’uscita, al successivo incrocio svoltare a sinistra verso Cene, alla rotonda prendere la prima uscita a destra, il lab si trova dopo circa 250m sulla sinistra.
C’è possibilità di parcheggiare in loco. Cene, via L. Cuni 2

Max ThinkDifferentMax ThinkDifferent
20:41 16 Aug 21
BikeItalia Lab con Daniele Bazzana , un professionista e punto di riferimento per i ciclisti in zona . Sono stato da Danieleper dei problemi di postura e muscolari , dopo la visita che mi ha fatto con diversi strumenti e accortezze ora posso dire che pedalare non è più fastidioso e la scelta di essere seguito da lui è stata più che ottima.
marco patrizio anesamarco patrizio anesa
18:16 26 Jul 21
direi veramente ottimo
Rampi MaddalenaRampi Maddalena
13:37 25 Jul 21
Ottima impressione e ottimo risultato
Giovanni TovoGiovanni Tovo
20:43 24 Jul 21
Il giorno 21/7 sono andato a Cene per la visita biomeccanica. Ho trovato un ambiente molto professionale e cortese e sono stato messo subito a mio agio. La visita è stata completa e ha toccato ogni aspetto: dalla postura da fermo all’analisi della pedalata e della postura in sella. Daniele ha spiegato chiaramente ogni passaggio e corretto la posizione della sella. Ho avvertito i miglioramenti fin dalla prima uscita. Consiglierò questa visita anche ai mei amici, perché ritengo che una corretta impostazione sulla bicicletta sia importante per migliorare le prestazioni e per la propria salute.
Numero uno
Vivien CharreyVivien Charrey
12:01 07 Jul 21
Great service provided.Direi tutto perfetto. Le regolazioni apportate mi hanno dato un immediato beneficio e miglioramento
NarcisoNarciso
20:04 29 Jun 21
Sono stato nel laboratorio di Cene per un test. Devo dire che ho trovato un ambiente molto professionale e cordiale. Mi sono trovato proprio a mio agio, ma sopratutto ho risolto alcune problematiche di postura che mi hanno fatto tornare la voglia di andare in mtb. Grazie Daniele per la competenza dimostrata. Sicuramente da consigliare
js_loader

Cosa devo portare alla visita biomeccanica?

Il ciclista deve portare con sé la sua bici, le scarpe che usa, la sua divisa e un asciugamano. È possibile farsi la doccia.

Come si svolge la visita biomeccanica?

Il protocollo ha una durata di 2 ore e prevede un’analisi preliminare del ciclista attraverso un’intervista preliminare, un’analisi posturale e una valutazione della flessibilità. Solo dopo aver acquisito conoscenza del ciclista si effettuano regolazioni e valutazioni.

Il protocollo è pensato come un percorso di ottimizzazione della posizione. Al termine della visita infatti è prevista un’assistenza continua con i nostri tecnici. Dopo ogni uscita il ciclista invierà un feedback via mail e sarà seguito nel suo percorso di adattamento muscolare e articolare.

Prima di effettuare la visita il ciclista riceve un’intervista di 60 domande via Google Form, per poter adattare la visita alle esigenze e necessità specifiche. 

Al termine del percorso di adattamento (circa un mese) è previsto un controllo facoltativo, al fine di valutare il lavoro svolto. Il ciclista decide se eseguire o meno il controllo sulla posizione in base alle proprie sensazioni.

Al ciclista viene inviato un report completo via mail di circa 50 pagine con l’indicazione di tutte le valutazioni, i dati e le regolazioni effettuate:

1. Intervista preliminare;
2. Applicazione dei marker e analisi video della posizione;
3. Analisi della biomeccanica di pelvi, ginocchia e caviglia con sensori inerziali;
4. Analisi delle pressioni sulla sella con sellino sensorizzato;
5. Valutazione posturale, test muscolari, analisi della flessibilità e valutazione podologica del ciclista;
6. Valutazione dell’appoggio del piede in statica eretta con pedana baropodometrica;
7. Valutazione dell’attivazione muscolare con EMG di superficie (protocollo proprietario);
8. Test di valutazione della core stability a lettino e in bici (protocollo proprietario);
9. Regolazione della bici (tacchette, sella, manubrio);
10. Valutazione della nuova posizione con analisi video e sensori;
11. Lista di esercizi consigliati per miglioramento del gesto atletico, della stabilità del core e della flessibilità;

Recensioni

10 Recensioni su "Bergamo"

  1. Francesco Casali ha detto:

    Buongiorno a tutti volevo condividere con tutti coloro che hanno la passione per la bici da corsa l.esperienza che ho avuto in occasione di visita presso laboratorio bio meccanico di Daniele : professionalità, serietà, competenza …Il mio modo di pedalare è cambiato con risultati incredibili …nessun dolore a spalle e ginocchia….rivolgetevi ad un professionista come Daniele …Super soddisfatto…

  2. Luca ha detto:

    Sono un amatore di 55 anni, ho sempre avuto sensazioni di asimmetria che mi creavano problemi in bicicletta, mi sono rivolto a Daniele dopo aver provato anche altri Bike Fit e devo dire che ho trovato professionalità ed accuratezza nel cercare di risolvere il mio problema, visto i risultati penso di aver fatto la scelta migliore.
    Lo consiglio assolutamente.

  3. Massimo ha detto:

    Buongiorno, sono Massimo di 37 anni ,mi sono appassionato alla bici da strada tramite un amico e da li è nata una vera passione, peró in sella e durante uscite lunghe mi trovavo a disagio con il fondo schiena e cosi tra mille domande ad amici più o meno informati, ho deciso di rivolgermi a Bike Italia e nello specifico a Daniele visto che io sono di Bergamo. Daniele è stato professionale e molto coinvolgente nel capire e attuare le giuste soluzioni al
    mio problema . Ora dopo 3 settimane ho la conferma che la mia scelta è stata più che ottima, in sella più nessun dolore e si pedala alla grande . Affidatevi agli esperti come Daniele .

  4. Gianmilco Grassi ha detto:

    Sono un amatore di 53 anni, mi sono rivolto a Daniele perché avevo bisogno di regolazioni e consigli per stare meglio in sella, aumentare la mia autonomia, ed essere sicuro di non generarmi infiammazioni varie.
    Mi ha apportato regolazioni importanti, a distanza di un oltre un mese, sono molto soddisfatto, sto meglio in sella e pedalo meglio.
    Ho trovato, professionalità, disponibilità ed empatia, lo consiglio vivamente.

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *