Laureata in fisioterapia presso Università degli Studi di Bologna.
In seguito alla passione per i cicloviaggi ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della biomeccanica fino a
perfezionare la formazione seguendo la Masterclass di Biomeccanica Applicata al Ciclismo riconosciuta
dall’International Bikefitting Institute di Londra.
Altri corsi di formazione: Corso base di RPG (Rieducazione Posturale Globale), Mobilizzazioni del sistema
nervoso, Taping neuromuscolare, Master in riabilitazione dei disordini linfatici, Corso di Idrokinesiterapia.
Ciclista urbana e cicloattivista.
Ti ricordiamo che è possibile effettuare un Bike Fit il martedì e il giovedì dalle 14:30 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Per informazioni puoi:
scrivere una mail a: [email protected]
Per prenotare una visita biomeccanica riempi questo modulo.
La visita biomeccanica Bikeitalia ha un costo di 250€ Iva inclusa e comprende l’assistenza continua via mail con Paola Paonessa.
La possibilità di essere seguiti via Whatsapp per tutto il tempo dell’adattamento ha un costo (una tantum) di 15€
Ogni visita di controllo (se ne possono fare più di una nell’arco dell’anno) ha un costo di 30€
Se il ciclista ha due bici e vuole eseguire i due bike fit uno di fila all’altro, il tempo necessario è di 3,5 ore e il costo è di 400€.
Il pagamento potrà essere effettuato solamente con carta o bancomat.
Lo studio è situato in via Pogdora 36/A, affaccia direttamente su strada ed è presente una vetrofania ben visibile.
Per accedere bisogna semplicemente bussare.
Possibilità di parcheggio nella stessa strada e/o nelle zone
adiacenti lo studio.
Raggiungibile da via Sabotino, di fronte la succursale del liceo scientifico Augusto Righi.
Il ciclista deve portare con sé la sua bici, le scarpe che usa, la sua divisa e un asciugamano.
Il protocollo ha una durata di 2 ore e prevede un’analisi preliminare del ciclista attraverso un’intervista preliminare, un’analisi posturale e una valutazione della flessibilità. Solo dopo aver acquisito conoscenza del ciclista si effettuano regolazioni e valutazioni.
Il protocollo è pensato come un percorso di ottimizzazione della posizione. Al termine della visita infatti è prevista un’assistenza continua con i nostri tecnici. Dopo ogni uscita il ciclista invierà un feedback via mail e sarà seguito nel suo percorso di adattamento muscolare e articolare.
Prima di effettuare la visita il ciclista riceve un’intervista di 60 domande via Google Form, per poter adattare la visita alle esigenze e necessità specifiche.
Al termine del percorso di adattamento (circa un mese) è previsto un controllo facoltativo, al fine di valutare il lavoro svolto. Il ciclista decide se eseguire o meno il controllo sulla posizione in base alle proprie sensazioni.
Al ciclista viene inviato un report completo via mail di circa 50 pagine con l’indicazione di tutte le valutazioni, i dati e le regolazioni effettuate:
1. Intervista preliminare;
2. Applicazione dei marker e analisi video della posizione;
3. Analisi della biomeccanica di pelvi, ginocchia e caviglia con sensori inerziali;
4. Analisi delle pressioni sulla sella con sellino sensorizzato;
5. Valutazione posturale, test muscolari, analisi della flessibilità e valutazione podologica del ciclista;
6. Valutazione dell’appoggio del piede in statica eretta con pedana baropodometrica;
7. Valutazione dell’attivazione muscolare con EMG di superficie (protocollo proprietario);
8. Test di valutazione della core stability a lettino e in bici (protocollo proprietario);
9. Regolazione della bici (tacchette, sella, manubrio);
10. Valutazione della nuova posizione con analisi video e sensori;
11. Lista di esercizi consigliati per miglioramento del gesto atletico, della stabilità del core e della flessibilità;
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ottima professionalita’ e preparazione tecnica oltre che cordialità e disponibilità.
Mi sono rivolto a Paola per dei dolori al ginocchio che avvertivo durante la pedalata nelle mie uscite con la bici da corsa. Con alcune regolazioni da lei effettuate sulla mia bici, dopo una visita davvero accurata e personalizzata, ho tratto da subito grandissimi benefici, annullando completamente quei dolori che non mi permettevano di godere pienamente delle mie uscite. Assolutamente consigliata!
Sono molto contento dell’esperienza che ho fatto e mi sento di poterla consigliare a chiunque…comunque il primo a ritornarci sarò io stesso :-), perché ho ancora bisogno del suo prezioso aiuto!
Paola è stata molto professionale, si è dimostrata sempre disponibile ed è stata attenta fin da subito nel capire e risolvere le problematiche che avevo con la bici.
Me le ha risolte molto bene e adesso riesco a pedalare in maniera migliore, perché non avverto più alcuni problemi alla schiena e alle mani che avevo prima.
Complimenti per la cura con cui svolgi il tuo lavoro e grazie ancora per la tanta attenzione che mi hai dato.
Esperienza davvero positiva!
Meticolosa nella messa in sella adattandosi alle richieste di chi pedala ma soprattutto senza tralasciare il benessere del corpo durante la pedalata.
Persona davvero qualificata, competente e simpatica.
Avendo problemi alle spalle mi sono rivolto a Paola che con pazienza mi ha rimesso in bici e curato voglio sottolineare la disponibilità e la gentilezza che ti mette a tuo agio sono veramente soddisfatto
Buonasera, volevo chiederti qual è il costo dell’intero studio
Buonasera,
la visita ha un costo di 250€ ed è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
Grazie!
Esperienza super positiva!
Professionale e molto meticolosa, ha regolato sella, manubrio e assetto generale della bici da “viaggio”. Testata l’indomani su un percorso di 70km, perfetta!
Tutto perfetto, Paola ti mette subito a tuo agio, meticolosa nella messa a punto di tutto dalle scarpe a tutti i componenti della bici a seconda delle tue esigenze. Essendo giovane magari gli mancano ancora i “trucchi” del mestiere però le conoscenze le ha tutte e magari, ancora ha bisogno di provare diverse regolazioni prima di arrivare alla soluzione finale ma per me è un pregio perché delle soluzioni preconfezionate non mi fido. Tanta passione, competenza, voglia di fare e simpatia. Ottima esperienza che consiglio a chi vuole pedalare senza danneggiare il proprio corpo e migliorare le prestazioni