Attrezzi
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
A tutti piacerebbe avere a disposizione uno spazio di questo genere per allestire una propria officina, dove occuparsi con amore e cura delle proprie biciclette e di quelle degli amici.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
C’è stato un tempo in cui le officine per biciclette erano luoghi che sapevano di grasso, polvere e Nazionali senza filtro, dove vecchi meccanici con il camice blu mettevano mano a complicati mezzi fatti di bulloni e tiranti in acciaio.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Chiunque voglia ritenersi un bravo meccanico, anche se da garage, non può farlo se oltre alla propria manualità non abbina un’ottima conoscenza dei metodi e degli strumenti di misura da officina.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Quando si effettua la centratura di una ruota, la sua tensionatura da zero o si sostituisce un raggio rotto, uno degli aspetti più importanti è la scelta del tiraraggi, che deve essere della corretta dimensione e forma.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Se il vostro desiderio è diventare un meccanico squadra corse, sia per assistere una squadra di bici da corsa, fare i meccanici durante le gare di ciclocross, lavorare nei paddock delle gare di mtb o accompagnare un atleta nei lunghi eventi di ultracycling, quello che serve è organizzazione e l’attrezzatura giusta.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Chiunque utilizzi una bicicletta, dopo il primo periodo dedicato al divertimento e all’apprendimento tecnico, sente nascere dentro di sé la voglia di provare a “smanettare” la propria compagna di viaggio.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Uno dei “must” del ciclista (di qualsivoglia estrazione, disciplina e impegno profuso) è sicuramente il multitool, un attrezzo multifunzione che consente di risolvere i problemi meccanici in itinere.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Se avete deciso di cimentarvi nella manutenzione delle sospensioni, sia a casa che magari creando un corner apposito nel vostro negozio/officina, la base di partenza è l’avere tutta l’attrezzatura necessaria.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Il tensiometro è uno strumento indispensabile per raggiungere un livello di tensionatura delle ruote di qualità professionale.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Il progressivo sviluppo dei movimenti centrali, che da perno quadro sono passati a perno integrato e il passaggio dai sistemi filettati a quelli press-fit, ha fatto sì che questo componente della bici diventasse un crogiolo di standard differenti.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Sia che vogliate effettuare delle semplici revisioni o che desideriate cimentarvi in manutenzioni più spinte, come lo spurgo, per mettere mano ai freni a disco serve dell’attrezzatura specifica.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Sia che siate interessati a innalzare “l’asticella” della difficoltà delle operazioni effettuate sulle vostre bici o ad avviare un’officina tutta vostra, dotarsi dell’attrezzatura adeguata è il primo passo per trasformarsi in veri professionisti.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
Può sembrare un attrezzo da professionisti, in realtà la chiave dinamometrica è uno strumento che ci può dare una grande mano e che può evitare grossi fastidi, per cui, mai come in questo caso “la spesa vale l’impresa”.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Omar Gatti
La falsamaglia è un componente molto utile, che permette di creare un collegamento stabile ma rimovibile sulla catena della bicicletta.
Attrezzi, Bikelife, Meccanica •
Roberto Babini
Questo primo passo inizia con una serie di cose ovvie, mi perdonino i molto pratici e meccanici.